Questo inverno nel Regno Unito abbiamo visto centinaia di migliaia di lavoratori scioperare per difendere il loro salario e le condizioni di lavoro. Il numero di scioperi è aumentato negli ultimi mesi al livello più alto da undici anni. Ma è importante contestualizzare l’aumento degli scioperi. Ogni singolo sciopero ha ragioni diverse - si tratta di vertenze specifiche in diversi luoghi di lavoro - ma c’è una causa comune: salari in caduta libera, inferiori in termini reali rispetto a 14 anni fa.
È importante ricordare che nel Regno Unito il diritto di sciopero è disciplinato da leggi complesse e restrittive, che il governo conservatore sta cercando di restringere ulteriormente. Nonostante il difficile contesto giuridico, i sindacati ricorrono allo sciopero quando le trattative con i datori di lavoro non lasciano altra scelta.
Il lavoro sta peggiorando per molti: sottopagati, con condizioni peggiori, sempre più precari. Nello stesso momento in cui i lavoratori hanno visto peggiorare le loro condizioni, le aziende hanno premiato gli azionisti con dividendi cresciuti, nell’ultimo decennio, tre volte più dei salari. E il governo ha rifiutato di finanziare adeguatamente gli aumenti salariali per i lavoratori del settore pubblico, non ha introdotto un salario minimo adeguato, ed ha attaccato i diritti sindacali.
La retribuzione reale media è ora inferiore a quella del 2008, e non si prevede che tornerà al di sopra di quel livello fino al 2027. Questa compressione salariale di 19 anni è la più lunga dai tempi napoleonici. Stipendi stagnanti hanno contribuito direttamente alla crisi attuale, lasciando molte persone incapaci di far fronte a un improvviso aumento dei prezzi.
Sebbene la crisi del carovita sia spesso presentata come un problema recente, si sta accumulando da anni. La situazione era già disastrosa prima che le bollette energetiche iniziassero ad aumentare. Prima della pandemia, il numero di persone in povertà era a un livello record, e la maggior parte di coloro che vivevano in condizioni di povertà appartenevano a famiglie di lavoratori. Anche il debito delle famiglie era a un livello record, così come l’uso dei banchi alimentari.
Il recente aumento dei prezzi ha peggiorato ulteriormente la situazione. I lavoratori devono affrontare un’inflazione all’11,1%, mentre vengono offerti aumenti salariali al 6%. Ciò è particolarmente negativo nel settore pubblico, dove la retribuzione aumenta solo del 3,8%. La debole crescita salariale nel settore pubblico è dovuta al rifiuto del governo di concedere aumenti adeguati ai lavoratori che hanno mantenuto in funzione il paese durante la pandemia.
Molti degli scioperi in corso non riguardano solo l’aumento dei salari, ma anche la protezione dei posti di lavoro, la lotta contro il peggioramento delle condizioni di lavoro, e la fine dei contratti precari e dell’esternalizzazione. Gli iscritti ai sindacati che scioperano nelle università, ad esempio, stanno lottando non solo per una migliore retribuzione, ma anche per porre fine alla precarietà e ai carichi di lavoro pericolosamente elevati. Allo stesso modo, i lavoratori delle poste in sciopero stanno lottando contro l’imposizione di nuove condizioni di lavoro, e parte della vertenza dei ferrovieri riguarda la perdita di posti e il peggioramento delle condizioni di lavoro.
Lottare per la retribuzione è anche una lotta per migliorare le condizioni di lavoro. Una migliore retribuzione aiuta il reclutamento e la fidelizzazione del personale. E per il governo come datore di lavoro è una scelta politica. Il governo ha passato mesi ad applaudire i lavoratori “essenziali”, ma ora si rifiuta di dare loro un giusto aumento di stipendio. Sedendosi al tavolo delle trattative e offrendo un aumento salariale dignitoso ed equo, il governo potrebbe evitare lo sciopero di ferrovieri, infermieri, insegnanti, paramedici.
Al contrario, in termini reali, continua a offrire tagli salariali ai lavoratori del settore pubblico, spesso nascondendosi dietro organismi di revisione salariale. E per i lavoratori delle ferrovie il governo sta attivamente bloccando gli accordi in corso. Tutto questo è parte di più ampi tagli ai servizi pubblici, lasciati a corto di personale e sottofinanziati.
Il governo può dare un esempio positivo ai datori di lavoro offrendo aumenti salariali dignitosi ed esercitando il suo potere di aumentare il salario minimo fino a 15 sterline l’ora (circa 17 euro); invece ha ripetutamente attaccato i diritti sindacali, rendendo più difficile lo sciopero e quindi più difficile negoziare per una migliore retribuzione.
C’è una ragione più positiva alla base dell’aumento delle persone che si mobilitano: unendosi tra loro e difendendosi da questi attacchi, i lavoratori stanno conquistando migliori accordi salariali e condizioni di lavoro. In vari settori, dagli autisti di autobus agli ingegneri di British Telecom, i lavoratori in sciopero si sono guadagnati aumenti salariali a due cifre, nonché condizioni migliori e la fine dell’esternalizzazione.
L’adesione al sindacato paga.