Biennale, una mostra che è un colpo al cuore. A Venezia, nel carcere femminile della Giudecca – di Michele Emmer Categoria dell'articolo:Numero 15 - 2024 Articolo pubblicato:29 Luglio 2024 Autore dell'articolo:Michele Emmer
Wolfgang Streeck a Luci Sul Lavoro 2024 – di Leopoldo Tartaglia YAYO HERRERO Categoria dell'articolo:Numero 15 - 2024 Articolo pubblicato:29 Luglio 2024 Autore dell'articolo:Leopoldo Tartaglia
Senti, leggi, guarda: un disco, un libro, un fumetto – di Alessio Lega Categoria dell'articolo:Numero 15 - 2024 Articolo pubblicato:29 Luglio 2024 Autore dell'articolo:Alessio Lega
Goletta verde, da 40 anni un successo per tutti quelli che amano l’ambiente – di Federica Barbera e Andrea Minutolo Categoria dell'articolo:Numero 15 - 2024 Articolo pubblicato:29 Luglio 2024 Autore dell'articolo:Federica Barbera, Andrea Minutolo
La Compagnia della Fortezza/Carte Blanche: un modello innovativo di azienda culturale creativa – di Cinzia de Felice Categoria dell'articolo:Numero 15 - 2024 Articolo pubblicato:29 Luglio 2024 Autore dell'articolo:Cinzia de Felice
L’ottava edizione dell’African Diaspora Cinema Festival – di Fide Dayo e Simona Fabiani Categoria dell'articolo:Numero 15 - 2024 Articolo pubblicato:29 Luglio 2024 Autore dell'articolo:Simona Fabiani
Monticchiello: il Teatro Povero. Non di idee – di Gabriele Rizza Categoria dell'articolo:Numero 15 - 2024 Articolo pubblicato:29 Luglio 2024 Autore dell'articolo:Gabriele Rizza
A Firenze-San Salvi il “Festival Franco Basaglia 100”: un’eredità possibile? – di Chille de la balanza Categoria dell'articolo:Numero 15 - 2024 Articolo pubblicato:29 Luglio 2024 Autore dell'articolo:Chille de la balanza