Mantova, la festa nazionale di LiberEtá – di Angioletta La Monica Categoria dell'articolo:Numero 12 - 2024 Articolo pubblicato:17 Giugno 2024 Autore dell'articolo:Angioletta La Monica
La programmazione sociale 2025–2027 in Lombardia. Strumenti per agire la contrattazione sociale e territoriale – di Ivan Lembo Categoria dell'articolo:Numero 12 - 2024 Articolo pubblicato:17 Giugno 2024 Autore dell'articolo:Ivan Lembo
Gkn, la vertenza simbolo dell’Italia di oggi – di Frida Nacinovich Categoria dell'articolo:Numero 12 - 2024 Articolo pubblicato:17 Giugno 2024 Autore dell'articolo:Frida Nacinovich
Luigi Saraceni, magistrato, giurista, militante progressista – di Patrizio Gonnella Categoria dell'articolo:Numero 12 - 2024 Articolo pubblicato:17 Giugno 2024 Autore dell'articolo:Patrizio Gonnella
Economia civile, qualche riflessione – di Simone Lauria Categoria dell'articolo:Numero 12 - 2024 Articolo pubblicato:17 Giugno 2024 Autore dell'articolo:Simone Lauria
“Parallelo Sud”, de-colonizzare la letteratura si può – di Donatella Ingrillì Categoria dell'articolo:Numero 12 - 2024 Articolo pubblicato:17 Giugno 2024 Autore dell'articolo:Donatella Ingrillì
Parlamento europeo: alla fine il vento di destra sospinge ancora Ursula – di Franco Ferrari Categoria dell'articolo:Numero 12 - 2024 Articolo pubblicato:17 Giugno 2024 Autore dell'articolo:Franco Ferrari
Messico, la riconferma della sinistra di Morena: Claudia Sheinbaum prima donna presidente del paese – di Vittorio Bonanni Categoria dell'articolo:Numero 12 - 2024 Articolo pubblicato:17 Giugno 2024 Autore dell'articolo:Vittorio Bonanni
India, la “storica” vittoria di Modi che somiglia a una sconfitta – di Giovanni Monaci Categoria dell'articolo:Numero 12 - 2024 Articolo pubblicato:17 Giugno 2024 Autore dell'articolo:Giovanni Monaci
Sudafrica: dopo 30 anni l’Anc perde la maggioranza assoluta – di Leopoldo Tartaglia Categoria dell'articolo:Numero 12 - 2024 Articolo pubblicato:17 Giugno 2024 Autore dell'articolo:Leopoldo Tartaglia